La presenza di aree che attraggono la fauna selvatica può generare il cosiddetto rischio di wildlife strike, ovvero l’impatto tra un aeromobile ed uno o più animali selvatici – prevalentemente uccelli (bird strike) – con conseguenze più o meno rilevanti, che variano a seconda delle dimensioni e del numero di animali che impattano con l’aeromobile.
La presenza di ostacoli (alberi, gru, edifici, ecc.) può generare il rischio di collisione tra un aeromobile e l’ostacolo stesso con gravi conseguenze per l’aeromobile e i passeggeri.
L’utilizzo improprio di aeromobili a pilotaggio remoto (esempio droni, aeromodelli) può rappresentare un serio rischio per l’aeromobile e i passeggeri a bordo poiché possono generare il rischio di collisione tra l’aeromobile e l’oggetto volante stesso.
L’incuria nel mantenere in uno stato idoneo le superfici e aree boschive/campi agricoli all’esterno dell’aeroporto può provocare incendi. Ciò può limitare l’operatività aeroportuale e generare materiale in sospensione in atmosfera che può essere aspirato dai motori aeronautici.
L’utilizzo improprio di lanterne cinesi e qualsiasi altro oggetto volante che, lasciato libero nell’aria nell’intorno aeroportuale, può essere aspirato dai motori degli aeromobili con gravi conseguenze per l’aeromobile e i suoi passeggeri.
L’incuria nel garantire la manutenzione delle strade intorno al perimetro esterno aeroportuale può sfavorire il celere intervento dei mezzi di soccorso in caso di necessità.
L’utilizzo improprio di laser e più in generale di luci pericolose, ambigue e fuorvianti, può abbagliare i piloti durante le manovre di decollo e atterraggio, compromettendo la capacità di effettuare le manovre di volo in sicurezza.
Costruzione di superfici fortemente riflettenti che possono abbagliare i piloti durante le manovre di decollo e atterraggio.
Emissione di radiazioni non visibili, utilizzo improprio e non autorizzato di radio VHF e la presenza di oggetti in movimento rappresentano anch’essi fenomeni interferenti con le comunicazioni aeronautiche e i sistemi di navigazione e sorveglianza.
Regole di navigazione
Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla normale navigazione.
Scopri di più.