REGOLAMENTO DI SCALO

 Il Regolamento di Scalo è un documento redatto ai sensi dell’articolo 2, comma 3. del D.L. 8 settembre 2004, n. 237, convertito con legge 9 novembre 2004, n. 265 e di cui all’art. 705 del Codice della Navigazione, così come riformato dal D.Lgs. n.96/05 ed in conformità alle linee guida contenute nella Circolare ENAC APT 19 del 26 ottobre 2005. Il documento contiene la raccolta di criteri, regole e procedure operative che governano l’attivazione e l’esecuzione dei processi correlati alle attività aeroportuali, predisposti dal Gestore aeroportuale, per le zone ed attività di propria competenza, in conformità alle normative nazionali e internazionali vigenti.

 Le finalità del Regolamento di Scalo sono di:

  • assicurare l’ordinato e regolare utilizzo delle infrastrutture e degli impianti aeroportuali, nel rispetto delle peculiarità tecniche di utilizzo di ciascuno di essi;

  • assicurare che l’accesso e l’utilizzo delle infrastrutture aeroportuali di uso comune, centralizzate e in uso esclusivo, avvenga secondo criteri trasparenti, obiettivi e non discriminatori da parte degli operatori aeroportuali privati;

  • assicurare che le attività aeroportuali vengano svolte nel rispetto delle normative, nazionali ed internazionali, di sicurezza; safety; tutela dell’ambiente; tutela della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro; circolazione stradale e servizi di assistenza a terra;

  • assicurare il coordinamento e controllo delle attività all’interno dello scalo aeroportuale di Lampedusa affinché l’intera gestione dell’aeroporto consenta un’operatività in sicurezza, con continuità e senza penalizzazioni per il trasporto aereo;

Il Regolamento di scalo dell’aeroporto di Lampedusa, nella Edizione 2 revisione n°0, è stato adottato da parte dell’ENAC, Direzione Aeroportuale Sicilia Occidentale con l’ordinanza n° 2/2022 con entrata in vigore il 22 Marzo 2022