CONTROLLO AI BANCHI CHECK-IN

Durante le operazioni di check-in vengono controllati:

 

  • i documenti d’identità dei passeggeri
  • i bagagli da stiva: verifica del peso, etichettatura, controllo radiogeno (presso la sala smistamento bagagli).

 

Alcuni oggetti pericolosi non sono ammessi nel bagaglio da stiva.

 

È importante quindi informarsi con largo anticipo onde evitare ritardi nelle operazioni di imbarco.

CONTROLLI AI VARCHI DI ACCESSO PER LA SALA IMBARCHI

Per favorire e velocizzare le operazioni di controllo, il passeggero deve presentarsi mostrando il proprio documento d’identità e la carta d’imbarco.

 

Durante i controlli vengono sottoposti al controllo radiogeno:

 

  • Il passeggero, tramite Metal detector (se necessario si procede al controllo delle calzature);
  • Il bagaglio a mano (se necessario si procede ad ispezione manuale del bagaglio);
  • Tutti gli eventuali oggetti al seguito:
    • Accendini
    • Anelli, bracciali, collane, orecchini

    • Calcolatrici

    • Carte di credito

    • Cellulari

    • Chiavi

    • Cinture

    • Orologi

    • Portamonete, portafogli, porta biglietti da visita

    • Giacche e cappotti

 

Per ragioni di sicurezza, è proibito portare con sé nel bagaglio a mano oggetti costituenti armi improprie (coltelli, forbici, lime).

OPERAZIONI DI CONTROLLO: SEMPLICI REGOLE PER CONTROLLI PIÙ RAPIDI

  1. Esibire la carta  di imbarco prima di accedere all’area.
  2. Depositare giacca, cappotto e soprabito nell’apposita vaschetta, separatamente dagli altri oggetti.
  3. Riporre tutti gli oggetti contenuti nelle tasche nella vaschetta per il controllo x-ray.
  4. Prima dei controlli dotarsi della busta trasparente per i liquidi.
  5. La busta (cm.20×18) dei liquidi (conf. Max 100ml) deve essere controllata separatamente dal bagaglio.
  6. Estrarre il computer portatile ed altri dispositivi elettronici per sottoporli al controllo separatamente dal bagaglio a mano.
  7. Far passare il bagaglio a mano nel controllo x-ray senza riporlo nella vaschetta.
  8. Passare attraverso il metal detector.
  9. Recuperare tutti gli effetti personali.

Per maggiori informazioni, visitare il sito Viaggiare sicuri

Per conoscere le regole applicate dalle compagnie aeree, cliccare qui.

CONTROLLO AI BANCHI CHECK-IN

Durante le operazioni di check-in vengono controllati:

 

  • i documenti d’identità dei passeggeri
  • i bagagli da stiva: verifica del peso, etichettatura, controllo radiogeno (presso la sala smistamento bagagli).

 

Alcuni oggetti pericolosi non sono ammessi nel bagaglio da stiva.

 

È importante quindi informarsi con largo anticipo onde evitare ritardi nelle operazioni di imbarco.

CONTROLLI AI VARCHI DI ACCESSO PER LA SALA IMBARCHI

Per favorire e velocizzare le operazioni di controllo, il passeggero deve presentarsi mostrando il proprio documento d’identità e la carta d’imbarco.

 

Durante i controlli vengono sottoposti al controllo radiogeno:

 

  • Il passeggero, tramite Metal detector (se necessario si procede al controllo delle calzature);
  • Il bagaglio a mano (se necessario si procede ad ispezione manuale del bagaglio);
  • Tutti gli eventuali oggetti al seguito:
    • Accendini
    • Anelli, bracciali, collane, orecchini

    • Calcolatrici

    • Carte di credito

    • Cellulari

    • Chiavi

    • Cinture

    • Orologi

    • Portamonete, portafogli, porta biglietti da visita

    • Giacche e cappotti

 

Per ragioni di sicurezza, è proibito portare con sé nel bagaglio a mano oggetti costituenti armi improprie (coltelli, forbici, lime).

OPERAZIONI DI CONTROLLO: SEMPLICI REGOLE PER CONTROLLI PIÙ RAPIDI

  1. Esibire la carta  di imbarco prima di accedere all’area.
  2. Depositare giacca, cappotto e soprabito nell’apposita vaschetta, separatamente dagli altri oggetti.
  3. Riporre tutti gli oggetti contenuti nelle tasche nella vaschetta per il controllo x-ray.
  4. Prima dei controlli dotarsi della busta trasparente per i liquidi.
  5. La busta (cm.20×18) dei liquidi (conf. Max 100ml) deve essere controllata separatamente dal bagaglio.
  6. Estrarre il computer portatile ed altri dispositivi elettronici per sottoporli al controllo separatamente dal bagaglio a mano.
  7. Far passare il bagaglio a mano nel controllo x-ray senza riporlo nella vaschetta.
  8. Passare attraverso il metal detector.
  9. Recuperare tutti gli effetti personali.

Per approfondimenti visitare il sito Viaggiare Sicuri